Siamo entusiasti di annunciare che il nuovo segmento della nostra infrastruttura VDC - Private Cloud è ufficialmente operativo! Offre prestazioni superiori, mantenendo l'affidabilità che già conoscete e apprezzate.
✔️ Prestazioni garantite: Minimo 1 GHz per vCore e 200 IOPS per VM
✔️ Zero compromessi: nessun overselling, no ballooning della RAM, nessuna compressione dei volumi disco o della RAM
✔️ Massima sicurezza: due copie complete settimanali (no snapshot) per una gestione efficace del disaster recovery
Offerta per l'inaugurazione: fino al 50% di sconto! Per celebrare l'attivazione della nuova infrastruttura, vi offriamo sconti fino al 50% sul listino per tutti i contratti stipulati entro il 15 Giugno. E il bello? La scontistica resterà valida per l'intera durata del contratto!
Pensavi fosse impossibile avere un VDC Enterprise a 50 Euro/Mese? Scopri subito la promozione nel nostro configuratore e approfitta dell'offerta!
Benvenuti su LogicaNetwork, da oltre 15 anni provider di infrastruttura dedicato alla gestione di servizi e processi di alta qualità, per i quali riserviamo soluzioni contraddistinte da affidabilità insuperabile, prestazioni elevate ed un supporto clienti di livello premium.
Il nostro livello di servizio si basa sulla cura meticolosa di ogni dettaglio e sull'evoluzione continua di ogni elemento della piattaforma, quali la progettazione, la server colocation, l'hardware e il software, le procedure interne e la manutenzione proattiva. Sono aspetti altresi' fondamentali l'organizzazione efficiente del nostro help-desk e lo sviluppo di tecnologie su misura quando le opzioni esistenti non aderiscono pienamente alle esigenze, ad ulteriore testimonianza del nostro impegno per l'eccellenza.
In LogicaNetwork le vostre esigenze sono al centro di tutto ciò che facciamo, condividiamo con voi la nostra competenza, guidandovi verso scelte progettuali che garantiscono risultati pienamente soddisfacenti sotto ogni aspetto.
Per noi, progettare un sistema complesso significa effettuare un'analisi dettagliata delle diverse tipologie di workload, al fine di selezionare per ciasuna le risorse e le strategie più adatte. Questo approccio ci permette di predisporre l'infrastruttura ai più probabili scenari di evoluzione, sempre mantenendo il miglior rapporto costi/benefici.
La nostra piattaforma è costituita utilizzando un layout di moduli eterogenei (come server colocation, virtual data center, data storage), tutti interconnessi, immediatamente disponibili e, se necessario, intercambiabili. Grazie a questa architettura basata su risorse, forniamo un approccio semplificato che non richiede l'uso di servizi o protocolli proprietari, garantendo così l'indipendenza del vostro applicativo dalla nostra piattaforma.
Scoprite LogicaNetwork, dove l'eccellenza incontra l'innovazione. La vostra soddisfazione è la nostra priorità.
In ogni contesto industriale e tecnologico diventa fondamentale razionalizzare l'utilizzo delle risorse energetiche, quindi nell'ottica di garantire sempre le massime prestazioni e sicurezza con il minimo impatto ambientale, abbiamo scelto di erogare i nostri servizi esclusivamente attraverso datacenter aderenti al Codice di Condotta Europeo (CoC) per il consumo energetico, quindi alimentati al 100% da energia rinnovabile prelevata dalla rete elettrica ed equipaggiati con sistemi innovativi di raffreddamento ecosostenibili.
Gli sforzi di progettazione e realizzazione, nonche' la scelta delle migliori apparecchiature, ha consentito quindi il raggiungimento di performance ambientali fra le più efficienti al mondo, come certificato dall' indice Power Use Effectiveness che si attesta ad un valore inferiore a 1.3 .
La conformita' al GDPR (General Data Protection Regulation) nei servizi data center è un tema di vitale importanza nel panorama digitale attuale. Il GDPR, regolamento dell'Unione Europea in vigore dal 25 maggio 2018, mira a garantire la protezione dei dati personali dei cittadini europei, imponendo rigorosi obblighi alle organizzazioni che trattano tali dati.
Per i servizi data center, il rispetto del GDPR non è solo un requisito legale, ma anche un fattore chiave per costruire e mantenere la fiducia dei clienti. La sicurezza dei dati è al centro dell'attenzione, e i data center sono chiamati a implementare misure tecniche e organizzative avanzate per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdite o distruzioni accidentali.
In sintesi, l'osservanza del GDPR nei servizi data center non è solo una questione di conformità, ma un elemento fondamentale per la protezione della privacy e la sicurezza dei dati, che va curato nei minimi dettagli con l'ausilio di affermati professionisti del settore. L'attenzione per questi aspetti ci ha condotto alla certificazione PrivacyLab DSC 12/30.
Nell'era digitale in cui viviamo, i data center rappresentano il cuore pulsante dell'informatica. Al loro interno, flussi ininterrotti di dati viaggiano ad alta velocità, supportando aziende, governi e individui nelle loro operazioni quotidiane. Tuttavia, la potenza e l'efficacia di un data center non sono determinate soltanto dalla quantità di server o dal potere di calcolo che possiede, ma in maniera significativa dalla qualità della sua infrastruttura di rete.
In conclusione, mentre il mondo diventa sempre più interconnesso e dipendente dalla tecnologia, l'importanza di un'infrastruttura di rete di alta qualità nel data center diventa sempre più cruciale. È il pilastro nascosto su cui poggiano le operazioni digitali, garantendo che ogni byte di informazione raggiunga la sua destinazione in modo rapido, sicuro e affidabile. In un ecosistema così complesso e vitale, non ci può essere posto per compromessi.
Il design dell'infrastruttura e' il primo e fondamentale elemento per definire la solidita' ed affidabilita' dell'intero sistema, perche' ogni elemento correttivo o di compensazione inserito successivamente, potenzialmente nasconde problematiche e conseguenze collaterali non sempre evidenti.
Per questo motivo noi curiamo in maniera maniacale la progettazione dell'intero sistema sin dalla fase iniziale, quando e' piu' facile commettere errori strutturali difficilmente correggibili.
La Sicurezza della Server Colocation comprende ovviamente la protezione dagli accessi fisici ai locali all'interno dei quali i server sono in funzione, ma anche la tracciabilita' degli accessi ed il controllo capillare delle movimentazioni dell'hardware presente all'interno della struttura.
Questo viene realizzato attraverso un presidio armato presente H24 presso l'infrastruttura ed un complesso sistema di accesso selettivo che regola gli ingressi del personale agli ambienti, oltre che un completo sistema di allarme e videosorveglianza attivo H24.
Tutta la progettazione e' mirata ad elimininare il fenomeno conosciuto come "collo di bottiglia", ossia quella situazione in cui una porzione di infrastruttura non e' in grado di gestire il proprio carico di lavoro ed inibisce lo sviluppo delle piene potenzialita' al resto della piattaforma.
Se hai l'esigenza di servizi cloud di qualita' ed altamente personalizzabili, probabilmente siamo la realta' giusta per te. Noi instauriamo con i nostri clienti un rapporto di partnership duraturo nel tempo perche' costruito, oltre che sulla qualita' tecnica delle nostre soluzioni, anche sulla fiducia e sulla correttezza, che hanno modo di emergere ogni qualvolta, aime', si presenta un qualsivoglia problema.
Utilizzando il configuratore puoi avere una quotazione automatica dei nostri servizi standard, mentre per le soluzioni custom a progetto puoi chiedere di essere contattato dal nostro team di prevendita.
Ad ogni modo rimaniamo a tua disposizione.