Informazioni generali
La nostra infrastruttura e' stata creata unendo il nostro know-how tecnologico alle migliori tecnologie presenti sul mercato, con l'obiettivo di fornire un servizio performante e flessibile poggiato su solide basi infrastrutturali.

Per questi motivi abbiamo scelto di installare i nostri datacenter all'interno delle strutture TIM/NOOVLE di Torino Via Issiglio 90 e Viale Toscana 3 Rozzano (Milano) e di erogare i nostri servizi attraverso due link di connessione forniti da TIM e Colt con banda internet garantita 100% nazionale e internazionale.
L'infrastruttura del nostro datacenter e' stata progettata, realizzata e viene mantenuta dalle nostre risorse interne, che hanno quindi le competenze necessarie a gestire in tempi brevi eventuali problematiche che potrebbero presentarsi.

La chiave dell'affidabilita' dei nostri sistemi e' il monitoraggio proattivo, che consente di invidividuare e gestire le situazioni critiche prima che queste provochino un disservizio bloccante per il cliente.
Certificazioni
Tutti i Data Center TIM/NOOVLE possiedono le certificazioni ISO 9001:2000, ISO 14001:2004, ISO 27001, con riferimento rispettivamente al proprio sistema qualità, all’impatto ambientale delle proprie attività, alla sicurezza delle informazioni.

ISO27001, in particolare, è lo standard internazionale per la certificazione dei sistemi di sicurezza delle informazioni, definito dall'ISO (International Organization for Standardization) e sostituisce il BS7799. Basato su quest'ultimo, lo standard ISO è stato riesaminato allo scopo di allinearlo agli altri standard internazionali.
Sono stati inclusi dei nuovi controlli, come l'enfasi sulla gestione degli incidenti che riguardano la sicurezza dei dati e sui principi dettati dall'OECD (Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo).

Lo standard attinge anche da altre norme quali ISO/IEC 17799:2005, ISO/IEC 13335-1:2004, ISO/IEC TR 13335-3:1998, ISO/IEC TR 13335-4:2000, ISO/IEC TR 18044:2004 e "OECD Guidelines for Security of Information Systems and Networks – Towards a culture of security" che fornisce le linee guida per implementare un sistema per la sicurezza delle informazioni.